O credi nell'evoluzione o credi nella teoria creazionista. Sono due posizioni che non possono combaciare.
Il creazionismo nega determinati passaggi provati dalla scienza omettendo i dinosauri e gli ominidi.
O credi nell'evoluzione o credi nella teoria creazionista. Sono due posizioni che non possono combaciare.
Io non metto in dubbio che sia esistito un ricercatore PARANOICO di nome C. Darwin.Sempreasinistra ha scritto: ↑11 giu 2019, 8:47Ho scoperto una nuova frontiera del degrado: gente che nel 2019 non crede a Darwin.
L'Italia merita l'estinzione. Se siamo arrivati a mettere in discussione uno dei più importanti scienziati dell'epoca contemporanea è meglio scomparire.
Guarda che l' alunno in visita al museo della bicicletta nel Bellunese, ha scoperto che la bici è una creatura comparsa appena 250 anni fa, e in pochissimi anni si è evoluta come nessuna creatura al mondo lo ha fatto in così poco tempo.Già solo i fossili di dinosauro allungano di miliardi la storia dell'origine del mondo, che la bibbia concentra in 7 giorni. Il DNA ha confermato da dove veniamo, i resti di alcuni antichi ominidi mostrano un'evoluzione più lunga.
Oriana Fallaci, che io sappia, fu la prima a definirsi atea di cultura cattolica, termine in cui io mi riconosco.
Un grande grazie di cuore per questo contenuto ricco di grande significato..RedWine ha scritto: ↑11 giu 2019, 23:11Oriana Fallaci, che io sappia, fu la prima a definirsi atea di cultura cattolica, termine in cui io mi riconosco.
ossia, non credo nella fede cristiana, ma accetto i VALORI e non mi oppongo alle tradizioni cristiane, cosi come si sono formati nel corso bimillenaria storia del cristianesimo in occidente, criticandoli, quando serve, (e magari occasionalmente prendendo quei "trotoni" dei fedeli un po per i fondelli) ma non opponendomi ad essi per principio, come invece vedo fare ad alcune persone.
vi è un noto proverbio che dice "attenzione a non buttare il bambino con l'acqua sporca"
il problema di queste persone, è che nel cristianesimo riescono solo a vedere l'acqua sporca e non il bambino, ossia i crimini del passato e l'arretratezza odierna della chiesa, ma non il patrimonio culturale etico e morale che la fede cristiana ci ha fornito, che ci ha fatto come siamo, mentalmente psicologicamente culturalmente, magari, a volte in negativo, nella forma di "lotta contro", ma comunque sempre nell'ambito del contesto culturale unico e inimitabile del cristianesimo.
quindi riporto e condivido queste due righe del tuo post iniziale
"Nessuno osi mancare di rispetto a ciò che è il simbolo della cristianità e delle nostre radici.
Nessuno osi pensare di poterlo eliminare dalla nostra storia e dalla nostra vita.."
Il Crocifisso va letto in modo MISTICO.Rosanna ha scritto: ↑12 giu 2019, 14:33Un grande grazie di cuore per questo contenuto ricco di grande significato..RedWine ha scritto: ↑11 giu 2019, 23:11Oriana Fallaci, che io sappia, fu la prima a definirsi atea di cultura cattolica, termine in cui io mi riconosco.
ossia, non credo nella fede cristiana, ma accetto i VALORI e non mi oppongo alle tradizioni cristiane, cosi come si sono formati nel corso bimillenaria storia del cristianesimo in occidente, criticandoli, quando serve, (e magari occasionalmente prendendo quei "trotoni" dei fedeli un po per i fondelli) ma non opponendomi ad essi per principio, come invece vedo fare ad alcune persone.
vi è un noto proverbio che dice "attenzione a non buttare il bambino con l'acqua sporca"
il problema di queste persone, è che nel cristianesimo riescono solo a vedere l'acqua sporca e non il bambino, ossia i crimini del passato e l'arretratezza odierna della chiesa, ma non il patrimonio culturale etico e morale che la fede cristiana ci ha fornito, che ci ha fatto come siamo, mentalmente psicologicamente culturalmente, magari, a volte in negativo, nella forma di "lotta contro", ma comunque sempre nell'ambito del contesto culturale unico e inimitabile del cristianesimo.
quindi riporto e condivido queste due righe del tuo post iniziale
"Nessuno osi mancare di rispetto a ciò che è il simbolo della cristianità e delle nostre radici.
Nessuno osi pensare di poterlo eliminare dalla nostra storia e dalla nostra vita.."
A chi ti riferisci?pigafetta ha scritto: ↑12 giu 2019, 17:42Il Crocifisso va letto in modo MISTICO.Rosanna ha scritto: ↑12 giu 2019, 14:33Un grande grazie di cuore per questo contenuto ricco di grande significato..RedWine ha scritto: ↑11 giu 2019, 23:11Oriana Fallaci, che io sappia, fu la prima a definirsi atea di cultura cattolica, termine in cui io mi riconosco.
ossia, non credo nella fede cristiana, ma accetto i VALORI e non mi oppongo alle tradizioni cristiane, cosi come si sono formati nel corso bimillenaria storia del cristianesimo in occidente, criticandoli, quando serve, (e magari occasionalmente prendendo quei "trotoni" dei fedeli un po per i fondelli) ma non opponendomi ad essi per principio, come invece vedo fare ad alcune persone.
vi è un noto proverbio che dice "attenzione a non buttare il bambino con l'acqua sporca"
il problema di queste persone, è che nel cristianesimo riescono solo a vedere l'acqua sporca e non il bambino, ossia i crimini del passato e l'arretratezza odierna della chiesa, ma non il patrimonio culturale etico e morale che la fede cristiana ci ha fornito, che ci ha fatto come siamo, mentalmente psicologicamente culturalmente, magari, a volte in negativo, nella forma di "lotta contro", ma comunque sempre nell'ambito del contesto culturale unico e inimitabile del cristianesimo.
quindi riporto e condivido queste due righe del tuo post iniziale
"Nessuno osi mancare di rispetto a ciò che è il simbolo della cristianità e delle nostre radici.
Nessuno osi pensare di poterlo eliminare dalla nostra storia e dalla nostra vita.."
E va certamente rispettato SEMPRE, anche quando la lettura del crocifisso, a volte, rimane ferma ad una lettura da scuola ASILO, come fanno certi ateisti TROTONI, di cui abbiamo un ottimo rappresentante, anche in questo forum.
Vuoi una risposta MISTICA o terra-terra come piace agli storici della sottomutua?Rosanna ha scritto: ↑12 giu 2019, 17:47A chi ti riferisci?pigafetta ha scritto: ↑12 giu 2019, 17:42Il Crocifisso va letto in modo MISTICO.Rosanna ha scritto: ↑12 giu 2019, 14:33Un grande grazie di cuore per questo contenuto ricco di grande significato..RedWine ha scritto: ↑11 giu 2019, 23:11Oriana Fallaci, che io sappia, fu la prima a definirsi atea di cultura cattolica, termine in cui io mi riconosco.
ossia, non credo nella fede cristiana, ma accetto i VALORI e non mi oppongo alle tradizioni cristiane, cosi come si sono formati nel corso bimillenaria storia del cristianesimo in occidente, criticandoli, quando serve, (e magari occasionalmente prendendo quei "trotoni" dei fedeli un po per i fondelli) ma non opponendomi ad essi per principio, come invece vedo fare ad alcune persone.
vi è un noto proverbio che dice "attenzione a non buttare il bambino con l'acqua sporca"
il problema di queste persone, è che nel cristianesimo riescono solo a vedere l'acqua sporca e non il bambino, ossia i crimini del passato e l'arretratezza odierna della chiesa, ma non il patrimonio culturale etico e morale che la fede cristiana ci ha fornito, che ci ha fatto come siamo, mentalmente psicologicamente culturalmente, magari, a volte in negativo, nella forma di "lotta contro", ma comunque sempre nell'ambito del contesto culturale unico e inimitabile del cristianesimo.
quindi riporto e condivido queste due righe del tuo post iniziale
"Nessuno osi mancare di rispetto a ciò che è il simbolo della cristianità e delle nostre radici.
Nessuno osi pensare di poterlo eliminare dalla nostra storia e dalla nostra vita.."
E va certamente rispettato SEMPRE, anche quando la lettura del crocifisso, a volte, rimane ferma ad una lettura da scuola ASILO, come fanno certi ateisti TROTONI, di cui abbiamo un ottimo rappresentante, anche in questo forum.![]()