il marco
il marco
https://tg24.sky.it/economia/2018/06/13 ... P023DfPQqw
Se in Italia il termine ultimo per cambiare le vecchie valute è stato fissato a dicembre 2011, altri nove Paesi dell’unione monetaria hanno scelto di non adottare scadenze. Con il risultato che, come i marchi, altre banconote pre-euro continuano a circolare, anche se in quantità limitata.
Se in Italia il termine ultimo per cambiare le vecchie valute è stato fissato a dicembre 2011, altri nove Paesi dell’unione monetaria hanno scelto di non adottare scadenze. Con il risultato che, come i marchi, altre banconote pre-euro continuano a circolare, anche se in quantità limitata.
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
DESMOND BAGLEY
Re: il marco
sono rimasto stupito pure io dalla notizia ...ci dicono che non si possono avere due monete ma loro hanno ancora il marco in circolazione magari non viene più stampato ma c'è , come in francia possono disporre dei franchi africani
sono confuso
sono confuso
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
DESMOND BAGLEY
- ItaloPatriota
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 10 giu 2019, 14:28
Re: il marco
"I miserabili" e lo scandalo delle loro "colonie" (con virgolette?) africane!
Ricchezza accumulata degli italiani superiore a quella di inglesi, francesi e canadesi e ricchezza pro capite delle famiglie italiane maggiore a quella delle famiglie tedesche! Abbraccio fibonacciano.
Ricchezza accumulata degli italiani superiore a quella di inglesi, francesi e canadesi e ricchezza pro capite delle famiglie italiane maggiore a quella delle famiglie tedesche! Abbraccio fibonacciano.
Dame e cavalieri, pongo penna e spada al servizio della Corte d'Italia
Re: il marco
È proprio quella ricchezza che fa gola alla finanza internazionale. Ho parenti negli Usa che all apparenza sembrano ricchi ma poi ho scoperto che vivono con le carte di creditoItaloPatriota ha scritto: ↑13 giu 2019, 16:43"I miserabili" e lo scandalo delle loro "colonie" (con virgolette?) africane!
Ricchezza accumulata degli italiani superiore a quella di inglesi, francesi e canadesi e ricchezza pro capite delle famiglie italiane maggiore a quella delle famiglie tedesche! Abbraccio fibonacciano.
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
DESMOND BAGLEY
Re: il marco
In Europa, ognuno fa come gli pare, se lo facciamo noi arrivano subito le bacchettate sul dorso delle mani! Ma cosa ci stiamo a fare ancora dentro!?
Re: il marco
Anche noi in Italia dobbiamo secondo il mio piccolo e modesto parere ristampare la lira è far circolare la doppia moneta euro-lira, attraverso i change(cambi) quindi la lira si utilizza per far calare il debito pubblico. La Polonia ha lo slothj e l'euro, l'Inghilterra pure, e tante altre nazioni con il discorso ex colonie hanno doppia moneta in circolazione e questo li rende più forti di noi economicamente.
-
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07
Re: il marco
...attraverso i change(cambi) quindi la lira si utilizza per far calare il debito pubblico...Luigi ha scritto: ↑23 set 2019, 22:34Anche noi in Italia dobbiamo secondo il mio piccolo e modesto parere ristampare la lira è far circolare la doppia moneta euro-lira, attraverso i change(cambi) quindi la lira si utilizza per far calare il debito pubblico. La Polonia ha lo slothj e l'euro, l'Inghilterra pure, e tante altre nazioni con il discorso ex colonie hanno doppia moneta in circolazione e questo li rende più forti di noi economicamente.
Potresti cortesemente spiegarcelo un po' meglio?
Re: il marco
La Gran Bretagna non ha mai avuto l'Euro, anche gli acquisti online si fanno con la Sterlina. Che è crollata per il discorso Brexit da qualche annetto.giampieros ha scritto: ↑18 ott 2019, 14:19...attraverso i change(cambi) quindi la lira si utilizza per far calare il debito pubblico...Luigi ha scritto: ↑23 set 2019, 22:34Anche noi in Italia dobbiamo secondo il mio piccolo e modesto parere ristampare la lira è far circolare la doppia moneta euro-lira, attraverso i change(cambi) quindi la lira si utilizza per far calare il debito pubblico. La Polonia ha lo slothj e l'euro, l'Inghilterra pure, e tante altre nazioni con il discorso ex colonie hanno doppia moneta in circolazione e questo li rende più forti di noi economicamente.
Potresti cortesemente spiegarcelo un po' meglio?
Poi far calare il debito pubblico grazie alla doppia moneta'? Quale sarebbe la relazione? Nei paesi con iperinflazione hanno preso una moneta forte, di solito il dollaro USA, proprio per evitare questo, ma la moneta locale non veniva più accettata proprio perchè il suo valore era instabile, con una svalutazione continua... E se lo Stato o la tua Azienda ti obbliga ad accettarlo è come lavorare gratis. Questo dice la storia economica del '900.
Penso siano le solite fake news.
Oltretutto, in Germania, veramente gira il marco o è solo che se uno lo trova in soffitta può andare nella Banca statale a esigerne il controvalore entrato in vigore nel 2001? C'è una bella differenza.
PS Sono post vecchi, dubito che Luigi si farà vivo
PPS Ho guardato, la Polonia non ha l'Euro ma lo Zloty, esattamente come la Sterlina per la GB.
L' Unione Europea e l'Euro (moneta) sono 2 cose differenti, se non si capisce neanche questo è inutile tutto il resto del discorso
-
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07
Re: il marco
La mia domanda di spiegazioni più approfondite era provocatoria: mi sembrano ovvio che Luigi spara cazzate... a raffica!cuneoman ha scritto: ↑18 ott 2019, 14:53La Gran Bretagna non ha mai avuto l'Euro, anche gli acquisti online si fanno con la Sterlina. Che è crollata per il discorso Brexit da qualche annetto.giampieros ha scritto: ↑18 ott 2019, 14:19
...attraverso i change(cambi) quindi la lira si utilizza per far calare il debito pubblico...
Potresti cortesemente spiegarcelo un po' meglio?
Poi far calare il debito pubblico grazie alla doppia moneta'? Quale sarebbe la relazione? Nei paesi con iperinflazione hanno preso una moneta forte, di solito il dollaro USA, proprio per evitare questo, ma la moneta locale non veniva più accettata proprio perchè il suo valore era instabile, con una svalutazione continua... E se lo Stato o la tua Azienda ti obbliga ad accettarlo è come lavorare gratis. Questo dice la storia economica del '900.
Penso siano le solite fake news.
Oltretutto, in Germania, veramente gira il marco o è solo che se uno lo trova in soffitta può andare nella Banca statale a esigerne il controvalore entrato in vigore nel 2001? C'è una bella differenza.
PS Sono post vecchi, dubito che Luigi si farà vivo
PPS Ho guardato, la Polonia non ha l'Euro ma lo Zloty, esattamente come la Sterlina per la GB.
L' Unione Europea e l'Euro (moneta) sono 2 cose differenti, se non si capisce neanche questo è inutile tutto il resto del discorso